Skip to content
DEJALEXonDigital

DEJALEXonDigital

  • Twitter
  • Linkedin
  • Competition & Antitrust

    L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA

    DEJALEXONDIGITAL/21 Luglio 202331 Luglio 2023
  • Competition & Antitrust Cybersecurity

    TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE

    DEJALEXONDIGITAL/7 Luglio 202331 Luglio 2023
  • Competition & Antitrust

    ONLINE CONTENT RULES. ZALANDO SUES THE COMMISSION

    DEJALEXONDIGITAL/3 Luglio 202331 Luglio 2023
  • Eventi

    CRIPTO ATTIVITÀ, NFT E TOKENIZZAZIONE DI AZIONI: STATO DELL’ARTE E NOVITÀ LEGISLATIVE – 30 giugno 2023

    DEJALEXONDIGITAL/30 Giugno 202331 Luglio 2023
  • Cybersecurity

    I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA

    DEJALEXONDIGITAL/28 Giugno 202331 Luglio 2023

Podcast

RSS Dejalexondigital

  • Crypto-asset: tutte le novità del regolamento MiCa - 2/2 9 Agosto 2023
  • Crypto-asset: tutte le novità del regolamento MiCa - 1/2 1 Agosto 2023
  • CHATGPT e Garante italiano: alcune riflessioni a distanza di tempo 6 Luglio 2023

Intelligenza Artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL PARLAMENTO EUROPEO RAGGIUNGE L’ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO

DEJALEXONDIGITAL/28 Giugno 202331 Luglio 2023
In data 14 giugno 2023, il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione negoziale sul c.d. “Artificial Intelligence Act”, la proposta di Regolamento presentata dalla Commissione il 14 giugno 2021 al fine di stabilire un quadro giuridico uniforme per lo sviluppo, la commercializzazione e l’utilizzo...
Continue reading

CHATGPT E GARANTE ITALIANO: ALCUNE RIFLESSIONI A DISTANZA DI TEMPO

DEJALEXONDIGITAL/13 Giugno 202331 Luglio 2023
Da qualche mese l’intelligenza artificiale ha fatto pienamente ingresso nelle nostre vite. In particolare, tale processo è stato fortemente accelerato dalla messa a disposizione di ChatGPT al grande pubblico. Subito è apparso chiaro che tali tecnologie avranno sempre di più un impatto formidabile sul mondo della...
Continue reading
Chiara Biancheri, The scent of the night

IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO D’AUTORE PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL PARERE LEGALE

DEJALEXONDIGITAL/27 Maggio 202331 Luglio 2023
Fino a che punto il software può assorbire l’elaborazione creativa dell’artista? Risvolti e conseguenze di un caso da giurisprudenza sul tema del diritto d’autore per l’Intelligenza Artificiale Articolo di Giacomo Vacca e Pasquale Ambrosio Cepparulo pubblicato su Exibart Scarica l'articolo

Eventi

CRIPTO ATTIVITÀ, NFT E TOKENIZZAZIONE DI AZIONI: STATO DELL’ARTE E NOVITÀ LEGISLATIVE – 30 giugno 2023

DEJALEXONDIGITAL/30 Giugno 202331 Luglio 2023
Siamo lieti di invitarvi al nostro prossimo evento organizzato in collaborazione con Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia dal titolo “CRIPTO ATTIVITÀ, NFT E TOKENIZZAZIONE DI AZIONI: STATO DELL’ARTE E NOVITÀ LEGISLATIVE”.  Data: venerdì, 30 giugno 2023 Orario: a partire dalle ore 17:00 Per seguire l’evento vi...
Continue reading

NFT (NON-FUNGIBLE TOKEN): COSA SONO E COME POSSONO ESSERE UTILI ALLA TUA AZIENDA – Aice, Webinar, 15 giugno 2023

DEJALEXONDIGITAL/15 Giugno 202331 Luglio 2023
Registrati Scarica il programma

CRYPTOARTE: TRA DIRITTO, TECNOLOGIE E NUOVE FORME DI INVESTIMENTO – Webinar Bocconi Alumni Community – 21 aprile 2021

DEJALEXONDIGITAL/21 Aprile 202131 Luglio 2023
https://youtu.be/Jhr6Jj_bop0 L’evento ha lo scopo di trattare l’evoluzione dell’arte digitale e dell’arte cripto sotto più profili. In particolare si analizzeranno gli aspetti giuridici correlati a blockchain e NFT, gli aspetti tecnici e i vantaggi di questa tecnologia, le opinioni degli operatori del settore che hanno...
Continue reading

Competition & Antitrust

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA

DEJALEXONDIGITAL/21 Luglio 202331 Luglio 2023
Che cosa si intende per Intelligenza Artificiale? L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività. Tali abilità si manifestano tramite tecnologie che consentono...
Continue reading

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE

DEJALEXONDIGITAL/7 Luglio 202331 Luglio 2023

ONLINE CONTENT RULES. ZALANDO SUES THE COMMISSION

DEJALEXONDIGITAL/3 Luglio 202331 Luglio 2023

Internet & Social Media

CHAT GPT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I RISCHI PER LA PRIVACY DEGLI UTENTI

DEJALEXONDIGITAL/17 Marzo 202331 Luglio 2023
ChatGpt sta catalizzando l’interesse dell’opinione pubblica confermando la centralità delle questioni connesse alla protezione dei dati personali e al contempo il fortissimo legame che essa ha con lo sviluppo delle nuove tecnologie. Come bilanciare le...
Continue reading

NFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI

DEJALEXONDIGITAL/6 Febbraio 202331 Luglio 2023

MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY

DEJALEXONDIGITAL/4 Ottobre 202231 Luglio 2023

Blockchain

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL TESTO DEL MICA: VERSO LA PRIMA REGOLAMENTAZIONE ONNICOMPRENSIVA DELLE CRIPTO-ATTIVITÀ

DEJALEXONDIGITAL/11 Maggio 202331 Luglio 2023
Lo scorso 20 aprile il Parlamento europeo ha approvato il progetto di regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività, conosciuto come regolamento sui Markets in Crypto-Assets (‘MiCA’). Il MiCA fa parte del più ampio pacchetto di iniziative della...
Continue reading

AZIONI, BOND E FONDI DIVENTANO DIGITALI: LUCI E OMBRE DEL DECRETO

DEJALEXONDIGITAL/7 Aprile 202331 Luglio 2023

NFT COME FOTO PROFILO PER I SOCIAL: QUALI INSIDIE LEGALI E FISCALI

DEJALEXONDIGITAL/6 Febbraio 202331 Luglio 2023

Cybersecurity

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE

DEJALEXONDIGITAL/7 Luglio 202331 Luglio 2023
In data 4 luglio 2023, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata nella Causa C-252/21, Meta Platforms e a. contro Bundeskartellamt, sull’interpretazione dell’articolo 4, paragrafo 3, del Trattato sull’Unione Europea (TUE) nonché dell’articolo 6, paragrafo...
Continue reading

I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA

DEJALEXONDIGITAL/28 Giugno 202331 Luglio 2023

PIATTAFORME ONLINE: L’EDPB ADOTTA LE LINEE GUIDA SU COME RICONOSCERE ED EVITARE MODELLI DI INTERFACCIA INGANNEVOLI

DEJALEXONDIGITAL/2 Maggio 202331 Luglio 2023

Il progetto

DEJALEXONDIGITAL

La digital transformation, accelerata anche dalla pandemia Covid-19, continua ad interessare le imprese e ad avere effetti pervasivi in tutti gli ambiti della società. Gli impatti, in termini di investimenti, adozione di nuove tecnologie e loro applicazioni anche in settori molto tradizionali continuano a moltiplicarsi.

Dejalexondigital è il blog dello studio De Berti Jacchia dedicato a fornire aggiornamenti sull’evoluzione del settore e delle normative che lo regolano.

Se desiderate scriverci, potete farlo all’indirizzo: digital@dejalex.com

Grazie

Il nostro Digital Team
Antonella Terranova, Tiziana Zona, Bridget Ellison, Silvia Doria, Giulia Beneduci, Alessandro Foti, Giuseppina Zoccali, Jacopo Piemonte, Marco Stillo, Giacomo Vacca, Adriano Garofalo, Andrea Palumbo

Articoli recenti

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA
  • TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE
  • ONLINE CONTENT RULES. ZALANDO SUES THE COMMISSION
  • CRIPTO ATTIVITÀ, NFT E TOKENIZZAZIONE DI AZIONI: STATO DELL’ARTE E NOVITÀ LEGISLATIVE – 30 giugno 2023
  • I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA

Categorie

  • Blockchain (10)
  • Competition & Antitrust (18)
  • Cybersecurity (9)
  • Eventi (5)
  • Intelligenza Artificiale (9)
  • Internet & Social Media (9)

Archivi

  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018

Tag

acquisti AI arte big data blockchain CHATGPT cognitive computing commercio Commissione Europea competition copyright coronavirus criptovalute cryptovalute cybersecurity Data protection e-commerce etica fintech GDPR geo-blocking impresa digitale innovazione Intelligenza artificiale investimento machine learning MiCA nazionalità NFT prezzi proprietà intellettuale ransomware Regolamento robotica scienza social startup tassazione tax tecnologia truffa online Unione Europea web webinar

Chi siamo

 

Fondato nel 1975, De Berti Jacchia Franchini Forlani è uno studio legale internazionale multipractice con sedi a Milano, Roma, Bruxelles e Mosca.
Con circa 80 professionisti, lo studio opera in ogni campo del diritto, italiano, europeo e internazionale, assicurando ai propri clienti un’assistenza globale nell’ambito stragiudiziale, contenzioso e arbitrale.

Disclaimer

Privacy Policy

© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - Partita IVA 02152650152
Back to top