Skip to content
DEJALEXonDigital

DEJALEXonDigital

  • Twitter
  • Linkedin

Codice-Ue-delle-comunicazioni-elettroniche-la-nuova-normativa-per-un-mercato-piu-accessibile-e-sicuro-Agenda-Digitale

Published 13 Maggio 2021 at 595 × 841 in Codice-Ue-delle-comunicazioni-elettroniche-la-nuova-normativa-per-un-mercato-piu-accessibile-e-sicuro-Agenda-Digitale

Il progetto

DEJALEXONDIGITAL

La digital transformation, accelerata anche dalla pandemia Covid-19, continua ad interessare le imprese e ad avere effetti pervasivi in tutti gli ambiti della società. Gli impatti, in termini di investimenti, adozione di nuove tecnologie e loro applicazioni anche in settori molto tradizionali continuano a moltiplicarsi.

Dejalexondigital è il blog dello studio De Berti Jacchia dedicato a fornire aggiornamenti sull’evoluzione del settore e delle normative che lo regolano.

Se desiderate scriverci, potete farlo all’indirizzo: digital@dejalex.com

Grazie

Il nostro Digital Team
Antonella Terranova, Tiziana Zona, Bridget Ellison, Silvia Doria, Giulia Beneduci, Alessandro Foti, Giulietta Minucci, Giuseppina Zoccali, Marco Stillo, Esmeralda Dedej

Articoli recenti

  • TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ
  • TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA
  • MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY
  • LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
  • E-COMMERCE, I PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI ILLECITI: IL CASO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

Categorie

  • Blockchain (3)
  • Competition & Antitrust (10)
  • Cybersecurity (3)
  • Eventi (3)
  • Intelligenza Artificiale (4)
  • Internet & Social Media (7)

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Ottobre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018

Tag

acquisti AI arte banking big data blockchain cognitive computing commercio Commissione Europea competition copyright coronavirus cryptovalute cybersecurity digital digitale digitalizzazione e-commerce ecommerce etica GDPR geo-blocco geo-blocking impresa digitale innovazione investimento machine learning nazionalità NFT prezzi proprietà intellettuale Regolamento robotica scienza social Stai Membri startup tassazione tax tecnologia truffa online Unione Europea web webinar

Chi siamo

 

Fondato nel 1975, De Berti Jacchia Franchini Forlani è uno studio legale internazionale multipractice con sedi a Milano, Roma, Bruxelles e Mosca.
Con circa 80 professionisti, lo studio opera in ogni campo del diritto, italiano, europeo e internazionale, assicurando ai propri clienti un’assistenza globale nell’ambito stragiudiziale, contenzioso e arbitrale.

Disclaimer

Privacy Policy

© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - Partita IVA 02152650152
Back to top