Skip to content
DEJALEXonDigital

DEJALEXonDigital

  • Twitter
  • Linkedin
  • Blockchain

    NFT E MODA: APPLICAZIONI E UTILITÀ DELLA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FASHION

    DEJALEXONDIGITAL/6 Maggio 202115 Dicembre 2022
  • Competition & Antitrust

    CODICE UE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: LA NUOVA NORMATIVA PER UN MERCATO PIÙ ACCESSIBILE E SICURO

    DEJALEXONDIGITAL/30 Aprile 20219 Novembre 2021
  • Competition & Antitrust

    DAC 7, LOTTA ALL’EVASIONE CON L’AIUTO DELLE BIG TECH: ECCO GLI OBIETTIVI DELLA DIRETTIVA

    DEJALEXONDIGITAL/9 Aprile 20219 Novembre 2021
  • Eventi

    PROXIMITY COMMERCE. E-COMMERCE DI QUARTIERE: SVILUPPI E COME TUTELARSI – Webinar – 18 marzo 2021

    DEJALEXONDIGITAL/18 Marzo 202113 Maggio 2021
  • Intelligenza Artificiale

    L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAMPO MEDICO PER FAR FRONTE ALLE SFIDE DEL CORONAVIRUS. INCERTEZZA GIURIDICA E BILANCIAMENTO DI VALORI

    DEJALEXONDIGITAL/3 Luglio 202013 Maggio 2021

Intelligenza Artificiale

MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY

DEJALEXONDIGITAL/4 Ottobre 202215 Dicembre 2022
Il ruolo dell’AI all’interno dell’industria pubblicitaria assume sempre maggiore rilievo, grazie soprattutto allo sfruttamento del machine learning. Superato il ruolo di data analyst ora è possibile sfruttarne le potenzialità tramite funzioni come l’automazione creativa: cos’è, i vantaggi e i problemi Articolo di Silvia Doria, Camilla...
Continue reading

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CAMPO MEDICO PER FAR FRONTE ALLE SFIDE DEL CORONAVIRUS. INCERTEZZA GIURIDICA E BILANCIAMENTO DI VALORI

DEJALEXONDIGITAL/3 Luglio 202013 Maggio 2021
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la nostra quotidianità sotto molteplici aspetti. In particolare, l’utilizzo di grandi quantità di dati (Big Data), di robuste architetture di calcolo e di avanzate tecniche di progettazione arricchiscono progressivamente le apparecchiature ed i sistemi tecnologici in vari settori,...
Continue reading

LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. PROPRIETÀ INTELLETTUALE, ETICA E SOGGETTIVITÀ GIURIDICA

DEJALEXONDIGITAL/25 Febbraio 201923 Aprile 2021
1. Introduzione Il termine “Intelligenza Artificiale” (IA) viene generalmente adoperato per indicare quei “… sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per raggiungere specifici obiettivi…”[1]. Le IA sono destinate a ricoprire un ruolo crescente...
Continue reading

Eventi

CRYPTOARTE: TRA DIRITTO, TECNOLOGIE E NUOVE FORME DI INVESTIMENTO – Webinar Bocconi Alumni Community – 21 aprile 2021

DEJALEXONDIGITAL/21 Aprile 20219 Novembre 2021
https://youtu.be/Jhr6Jj_bop0 L’evento ha lo scopo di trattare l’evoluzione dell’arte digitale e dell’arte cripto sotto più profili. In particolare si analizzeranno gli aspetti giuridici correlati a blockchain e NFT, gli aspetti tecnici e i vantaggi di questa tecnologia, le opinioni degli operatori del settore che hanno...
Continue reading

PROXIMITY COMMERCE. E-COMMERCE DI QUARTIERE: SVILUPPI E COME TUTELARSI – Webinar – 18 marzo 2021

DEJALEXONDIGITAL/18 Marzo 202113 Maggio 2021
https://youtu.be/NW3XwzaN4Ow L'evento ha lo scopo di fornire un quadro generale del proximity commerce da un punto di vista economico, sociologico e giuridico. In particolare, si analizzerà come il Covid19 abbia spinto la digitalizzazione di attività canonicamente svolte in esercizi fisici mediante racconti di esperienze dirette...
Continue reading

COPYRIGHT DIGITALE: SULLE DUE SPONDE DELL’ATLANTICO – Milano, 17 giugno 2019

DEJALEXONDIGITAL/17 Giugno 201913 Maggio 2021
INTRODUZIONERoberto A. Jacchia - Senior Partner di De Berti Jacchia 16:00 - LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT, PASSATO, PRESENTE E FUTUROMarco Giorello - Capo Unità direzione generale 'Connect', Commissione Europea 16:30 - LA NUOVA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT SUL MERCATO UNICO DIGITALE E GLI IMPATTI SULLA LIBERTA’...
Continue reading

Competition & Antitrust

TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ

DEJALEXONDIGITAL/23 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Con l’obiettivo di una migliore applicazione delle regole UE sulla protezione dei consumatori, è stato approvato a dicembre 2022 il decreto legislativo per attuare la direttiva UE cosiddetta Omnibus: numerosi gli interventi normativi, vediamo di...
Continue reading

TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA

DEJALEXONDIGITAL/11 Gennaio 202311 Gennaio 2023

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI

DEJALEXONDIGITAL/5 Agosto 202215 Dicembre 2022

Internet & Social Media

MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY

DEJALEXONDIGITAL/4 Ottobre 202215 Dicembre 2022
Il ruolo dell’AI all’interno dell’industria pubblicitaria assume sempre maggiore rilievo, grazie soprattutto allo sfruttamento del machine learning. Superato il ruolo di data analyst ora è possibile sfruttarne le potenzialità tramite funzioni come l’automazione creativa: cos’è,...
Continue reading

INFLUENCER, LE REGOLE PER STARE IN RETE SENZA SBAGLIARE UN COLPO

DEJALEXONDIGITAL/11 Luglio 202215 Dicembre 2022

COME FARE ACQUISTI SUI SOCIAL IN TUTTA SICUREZZA

DEJALEXONDIGITAL/28 Ottobre 202115 Dicembre 2022

Blockchain

TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ

DEJALEXONDIGITAL/23 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Con l’obiettivo di una migliore applicazione delle regole UE sulla protezione dei consumatori, è stato approvato a dicembre 2022 il decreto legislativo per attuare la direttiva UE cosiddetta Omnibus: numerosi gli interventi normativi, vediamo di...
Continue reading

TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA

DEJALEXONDIGITAL/11 Gennaio 202311 Gennaio 2023

NFT E MODA: APPLICAZIONI E UTILITÀ DELLA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FASHION

DEJALEXONDIGITAL/6 Maggio 202115 Dicembre 2022

Cybersecurity

PASSAPORTO VACCINALE E GDPR: IL PARERE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE

DEJALEXONDIGITAL/16 Aprile 202117 Maggio 2021
Il parere dello European Data Protection Board e dello European Data Protection Supervisor sul passaporto vaccinale indica che i lavori sono a buon punto ma, specie su valutazione dei rischi e misure di sicurezza per...
Continue reading

TRUFFA ONLINE: ECCO QUANDO LA BANCA RIMBORSA IN CASO DI PHISHING

DEJALEXONDIGITAL/30 Marzo 20219 Novembre 2021

DATA GOVERNANCE ACT E GDPR, I PROFILI DI INCOMPATIBILITÀ: IL PARERE DELLE AUTORITÀ UE

DEJALEXONDIGITAL/26 Marzo 20219 Novembre 2021

Il progetto

DEJALEXONDIGITAL

La digital transformation, accelerata anche dalla pandemia Covid-19, continua ad interessare le imprese e ad avere effetti pervasivi in tutti gli ambiti della società. Gli impatti, in termini di investimenti, adozione di nuove tecnologie e loro applicazioni anche in settori molto tradizionali continuano a moltiplicarsi.

Dejalexondigital è il blog dello studio De Berti Jacchia dedicato a fornire aggiornamenti sull’evoluzione del settore e delle normative che lo regolano.

Se desiderate scriverci, potete farlo all’indirizzo: digital@dejalex.com

Grazie

Il nostro Digital Team
Antonella Terranova, Tiziana Zona, Bridget Ellison, Silvia Doria, Giulia Beneduci, Alessandro Foti, Giulietta Minucci, Giuseppina Zoccali, Marco Stillo, Esmeralda Dedej

Articoli recenti

  • TUTELA DEI CONSUMATORI, È TEMPO DI ATTUARE LA DIRETTIVA OMNIBUS: ECCO COSA CAMBIERÀ
  • TUTELA DEI MARCHI: REGISTRAZIONE DI NFT AI NASTRI DI PARTENZA
  • MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY
  • LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
  • E-COMMERCE, I PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI ILLECITI: IL CASO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

Categorie

  • Blockchain (3)
  • Competition & Antitrust (10)
  • Cybersecurity (3)
  • Eventi (3)
  • Intelligenza Artificiale (4)
  • Internet & Social Media (7)

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Ottobre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018

Tag

acquisti AI arte banking big data blockchain cognitive computing commercio Commissione Europea competition copyright coronavirus cryptovalute cybersecurity digital digitale digitalizzazione e-commerce ecommerce etica GDPR geo-blocco geo-blocking impresa digitale innovazione investimento machine learning nazionalità NFT prezzi proprietà intellettuale Regolamento robotica scienza social Stai Membri startup tassazione tax tecnologia truffa online Unione Europea web webinar

Chi siamo

 

Fondato nel 1975, De Berti Jacchia Franchini Forlani è uno studio legale internazionale multipractice con sedi a Milano, Roma, Bruxelles e Mosca.
Con circa 80 professionisti, lo studio opera in ogni campo del diritto, italiano, europeo e internazionale, assicurando ai propri clienti un’assistenza globale nell’ambito stragiudiziale, contenzioso e arbitrale.

Disclaimer

Privacy Policy

© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - Partita IVA 02152650152
Back to top